Descrizione
Nonostante la graduale scomparsa di testimoni diretti, la Shoah continua ad essere ancora oggi uno degli eventi più raccontati e immaginati della nostra storia, con una dimensione narrativa precisa e riconoscibile in film, documentari, fiction televisive, romanzi, drammi teatrali e poesie. Per questo chiunque si avvicini al complesso campo di studi degli Holocaust Studies è obbligato a fermarsi a riflettere sui meccanismi di trasmissione storica e intergenerazionale della memoria, oltre che sulle forme della sua rappresentazione e rielaborazione, attingendo all’occorrenza agli strumenti di discipline diverse, quali psicologia , antropologia, semiotica , sociologia, storia, letteratura, arti visive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.