Descrizione
Il libro di Giuliano Ferilli può aiutarci a capire alcuni tratti della personalità di Enrico Berlinguer, segretario del Pci dal 1972 al 1984, il quale ebbe un rapporto di consuetudine e di stima con l’autore di questo bel volume di memorie.
Soltanto all’apparenza si tratta di un libro di storia perchè il suo principale merito è quello di inserire gli episodi della vita di Ferilli, che è la biografia di un militante e di un dirigente comunista esemplare, e gli accadimenti di un paese come Fiano Romano dentro la più generale storia d’Italia e le vicende nazionali del Partito comunista italiano.
Dalla presentazione di Miguel Gotor
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.